La fase dell'eruzione della seconda dentizione è un tempo esaltante.
Gli apparecchi vengono spesso considerati come qualcosa che “non è per niente figo” e sono un carico per i bambini che li portano. In questa fase è molto importante prestare tutta l'attenzione alla cura dei denti da latte ancora presenti e alla cura dei denti permanenti, che sono appena spuntati e quindi sono ancora molto cagionevoli. Soprattutto quando l'igiene orale è resa piu difficile da un apparecchio fisso oppure estraibile.
Nella sezione “Articoli“ troverete un grafico interattivo sulla dentizione. Fino all'età di 12 anni i denti cambiano permanentemente. In questa fase le regolari visite dal dentista sono molto importanti per poter individuare al più presto le eventuali malformazioni ortodontiche oppure carie. Importanti elementi del concetto di prevenzione sono: -profilassi individuale -apprendere a pulire i denti in modo corretto -filo interdentale oppure spazzolini interdentali particolari -sigillatura dei solchi e fossette dei denti -fluorizzazione -istruzioni su come alimentarsi in modo sano per i denti, per genitori e bambini. A questa età viene effettuato oppure iniziato un eventuale trattamento ortodontico. Tempi di eruzione dei denti: primo molare grande 5.-7. anno di vita incisivo centrale 6.-7. anno di vita incisivo laterale 7.-9. anno di vita primo molare piccolo 9.-12. anno di vita canino 9.-12. anno di vita secondo molare piccolo 9.-12. anno di vita secondo molare grande 11.-14. anno di vita denti del giudizio a partire dal 16. anno di vita