Le cause per scricchiolare i denti di notte sono di solito lo stress, i problemi, ma possono essere anche le malocclusioni, disturbi della chiusura dei denti, malposizioni dei denti. Un apparecchio bite aiuta a proteggere i denti dall'eccessiva abrasione e a distendere i muscoli.
Di notte, quando dormiamo, processiamo le nostre preoccupazioni. Come dice il proverbio, "rompiamo le cose con i denti" o "stringiamo i denti". Scricchiolare i denti è di solito un comportamento inconscio durante il sonno. Per questo le persone soggette a questo comportamento se ne rendono conto solo quando i danni dei denti diventano visibili. Oppure quando comincia il dolore. I dolori di testa e al collo possono essere causati da indurimento e forte contrazione dei muscoli masetteri e facciali al scricchiolare i denti. Oppure le articolazioni della mandibola vengono danneggiati dall'eccessiva pressione, cominciano a causare dolore, i movimenti non possono essere effettuati in un modo corretto. In casi estremi non è più possibile aprire o chiudere la bocca correttamente.
Le tipiche lesioni causate da una pressione eccessiva locale sono:
- Lesioni dello smalto, ben visibili sui denti frontali. Parti dello smalto possono anche rompersi. I bordi taglienti dei denti sembrano danneggiati.
- Infiammazioni del paradenzio e delle gengive causate dall'eccessiva pressione. Un dolore sordo, i denti che si muovono, l'infiammazione delle gengive sono il risultato.
- Erosioni causate dall'abrasione degli incisivi e canini si nota molto bene. Le superfici occlusali si incastrano durante il movimento come una serratura a chiave.
Un efficace aiuto per le persone soggette a scricchiolare i denti è il paradenti. L'apparecchio di plastica viene utilizzato principalmente durante la notte. Di solito il paradenti viene inserito nella mascella inferiore, perché lì viene meglio tollerata.
Per la produzione dei paradenti è necessario preparare i modelli delle mascelle e misurare e fare un modello dell'articolazione temporo-mandibolare. L'odontotecnico fa un paradenti in base al modello individuale di ogni paziente. Ogni paradenti è un prototipo.