Article and Pictures with friendly courtesy of Dr David Gestakovski

La tecnica è puramente additiva, cioè i denti non vengono assolutamente danneggiati.
Viene applicato solo materiale aggiuntivo. È poco invasiva e può essere eseguita senza digrignare i denti.
La nuova forma dei denti viene trasferita con l'aiuto di uno stampo in silicone trasparente e di un composito fluido. In questo modo la forma dei denti precedentemente pianificata viene definitivamente trasferita dal modello di pianificazione ai denti, che vengono poi rifiniti e lucidati. Procedura: Per prima cosa vengono scattate le foto del paziente e le impronte dei denti. Queste foto servono come documenti di pianificazione. La forma e le dimensioni dei denti vengono ora progettate digitalmente con l'aiuto di programmi speciali (ad es. Smile Designer). Una volta determinato il nuovo aspetto desiderato, questa sagoma viene trasferita su un modello in cera. Questa operazione è chiamata Wax-up. Su questo Wwax-up viene poi applicato uno stampo in silicone. Lo spazio tra il dente e lo stampo in silicone (dove si trovava il wax-up) viene riempito con il composito fluido per costruire la forma desiderata. Tuttavia, prima di iniettare e incollare la ricostruzione definitiva, si effettua una prova con una resina provvisoria classica. L'aspetto dei "nuovi" denti può essere valutato nella bocca del paziente. Si tratta di un cosiddetto Mock-up. Il Mock-up può essere facilmente modificato e adattato in base ai desideri e alle esigenze del paziente. Solo quando la forma e le dimensioni si adattano, solo quando il risultato complessivo piace al paziente e soddisfa i requisiti estetici e funzionali, tutto viene preparato per la ricostruzione vera e propria. A tale scopo si utilizza un composito fluido (una resina da otturazione) che viene cementato adesivamente, analogamente alla classica tecnica di otturazione in composito. Questo metodo innovativo è un'alternativa interessante per i pazienti che non desiderano faccette in ceramica (veneers) complesse, costose e invasive. Si stima che la durata di questa ricostruzione in composito sia circa uguale a quella di un'otturazione in composito ben posizionata, cioè circa 8-10 anni. Il vantaggio del composito rispetto alla ceramica è che il composito può essere facilmente riparato e integrato, se necessario. Inoltre, se lo si desidera, le ricostruzioni possono essere sempre lucidate durante i futuri controlli. A seconda dell'impegno richiesto, il costo di questa nuova tecnica è circa la metà di quello di una faccetta in ceramica.
Picture1. Digital smile design.

Respecting the proportions of the teeth and face. Picture 1 Smile Design, digital reconstruction© David Gestakovsking
Picture 2. Wax-up, wax simulation of the later composite build-up

Picture 2 Wax Up on a model, showing the tooth shape and later surface texture as a template for the moulds © David Gestakovski
Picture 3. Silicone Model for the so- called Mock-up.First try-in and test run in the patient's mouth.

Picture 3. Silicone key for the trial implementation of the wax-up in the patient's mouth, a trial run to check the shape of the teeth in the mouth © David Gestakovski
Picture 4 . Mock- Up. The shape and size of the teeth are probatorilytentatively inserted with temporary resin to allow formake any necessary changes.

Picture 4 The Mock- up, the probatory implementation of the planning. Assessment of tooth shape and size in the patient'’s mouth, © D. Gestakovski
Picture 5. Injection, transparent silicone mould with injection channels to perform the definitive reconstruction.

Picture 5 ,transparent silicone key with injection channels for the flowable composite Copyright D. Gestakovski
Picture 6. Reconstruction, after injection before finishing and polishing. Picture 6 after injection , before finishing and polish

Finished and polished reconstruction, (c) David Gestakovski
Article and Pictures with friendly courtesy of Dr David Gestakovski, June 2022